Corso di ARRAMPICATA LIBERA

15.01.2015 20:00

L’arrampicata sportiva è una disciplina recente ma che affonda le sue radici nell’alpinismo.

Si può inserire tra le attività più complete, dove tecnica, forza, resistenza e soprattutto aspetto psicologico hanno un ruolo fondamentale.

Quando scali una parete vedi solo ciò che hai davanti a te, quello che dovrai fare(il futuro), mentre lasci nel vuoto sotto di te tutto quello che hai già fatto(il passato).


CORSO DI ARRAMPICATA LIBERA 


  • Presentazione del corso
  • Un po’ di storia
  • Che cos’è l’arrampicata libera
  • Gradi e scale di difficoltà
  • Prove pratiche di base su pannello artificiale

  • Le prime regole fondamentali nell’avvicinamento al mondo verticale
  • Posizioni di base
  • Tecniche di movimento per la progressione
  • Prove pratiche di salita su pannello artificiale

  • Attrezzatura e suo utilizzo
  • Attrezzatura in parete
  • Che cos’è una cordata
  • Come legarsi(nodo otto ripassato)
  • Prove pratiche di salita su pannello artificiale

  • Sicurezza della cordata (nodo barcaiolo/mezzo barcaiolo e asola di bloccaggio)
  • Progressione della salita(preparativi / i comandi / moschettonaggi)
  • Metodi per assicurare
  • Prove pratiche di salita su pannello artificiale

  • Manovra in sosta
  • La caduta
  • Il fattore di caduta
  • Cenni sulle vie ferrate
  • Prove pratiche di salita su pannello artificiale

  • Discesa in corda doppia
  • Nodi autobloccanti e di chiusura cordini
  • Brevi cenni sulle soste da collegare
  • Prove pratiche di salita su pannello artificiale

  • Brevi cenni sulle tecniche di allenamento
  • L’importanza dell’allenamento
  • Condizione psicologica e aspetto mentale  nell’arrampicata
  • L’arrampicata come valore terapeutico
  • Prove pratiche di salita su pannello artificiale

"Arrampicata Sportiva"

La galleria di immagini è vuota.